Ciao,
mi "intrometto" nella discussione, non per alzare i toni ma semmai (ci provo) per abbassarli.
Rileggendo tutto il thread non noto posizioni sconvolgenti o offese particolari, per cui:
Alessio: il fatto che Luca risponda a te fa parte della normale evoluzione del thread. Di fatto, io la vedo comunque come una risposta attinente al thread (non OT) e quindi ha contribuito a chiarire il tema (imho). Vero e' che i dettagli da parte di Pietro sono arrivati man mano, quindi ci sta benissimo di esprimere un parere e poi doverlo cambiare in corsa alla luce delle nuove informazioni. Personalmente concordo sul fatto che sotto un certo livello di budget/requisiti non si possa scendere, ma mi pare che alla fine siamo tutti d'accordo su questo (ergo, anche se TECNICAMENTE si puo' fare di tutto... non per questo va fatto - io ho inteso le risposte di Luca in questo senso).
Non ho molto gradito invece l'allusione "se questo e' il VMUG in Italia...", perche' il VMUG e' fatto (in Italia come in tutto il mondo) di appassionati che prestano il loro tempo e impegno per passione, senza secondi fini. Lo sbattimento dimostrato sul forum, sul gruppo linkedin, per l'organizzazione dei meeting e hands on days da parte di tutti la dice lunga su "cos'e' il VMUG in Italia", e merita grande rispetto.
Una delle caratteristiche del VMUG, ti confermo, e' di essere un buon posto (un OTTIMO posto, secondo me) dove scambiare opinioni fra utenti (siamo tutti uguali), per cui ti invito a rimanere, se (anche "misurando" il gran lavoro fatto sul forum) sei d'accordo.
Ciao
PJ
@drakpz